CesenaticoCAMP CESENATICO
1 – 2 – 3° Turno: Nati/e tra il 01/01/2009 e il 31/12/2010
* Si specifica che i richiedenti provenienti dagli scali sopra riportati potranno richiedere esclusivamente il turno indicato a fianco di ciascuno scalo.
** Si precisa che saranno organizzate Comitive di partenza al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
Introduzione
Il Summer Camp di Cesenatico offre ai partecipanti un’esperienza ricca e variegata. Attraverso laboratori innovativi e attività sportive, i ragazzi acquisiscono conoscenze pratiche su sostenibilità, sicurezza e benessere. Laboratori di danza, fotografia e videomaking stimolano l’espressione artistica, mentre progetti creativi incoraggiano il dibattito su temi contemporanei. Le escursioni a San Patrignano, Mirabilandia arricchiscono l’esperienza culturale e ricreativa dei partecipanti, completando un programma coinvolgente.
Il Piano delle Attività rappresenta l’insieme organizzato delle attività, che delineano l’offerta educativa per tutte le fasce d’età. La proposta 2025 si differenzia tra percorsi caratterizzanti, laboratori tematici, attività sportive e ludiche e attività formative, ciascuno con i propri obiettivi. Alcune attività vengono scelte dai partecipanti mentre altre sono comuni a tutto il gruppo
AREA
Il programma di escursioni sul territorio prevede la visita ad alcuni parchi tematici e di divertimento, che sono il simbolo di una vacanza della Riviera.
Riservato a chi non ha partecipato l’anno precedente – Il nostro appuntamento dedicato alla visita alla comunità di San Patrignano: una giornata dedicata all’impegno civico, alla conoscenza, alla condivisione e alla solidarietà e soprattutto alla riflessione intorno al percorso di uscita dalla tossicodipendenza.
Mirabilandia rappresenta indubbiamente una delle mete più ambite dai ragazzi del Campo Mare. Situato a Ravenna, celebre per la sua storia ricca di cultura e tradizione artistica, è sia parco tematico, sia acquatico, caratterizzato da innumerevoli e adrenaliniche attrazioni. Nel suo genere costituisce, a tutti gli effetti, il parco divertimenti più grande d’Italia
Riservato a chi è andato l’anno precedente a San Patrignano. Rimini è una delle principali cittadine della Romagna. Ricca di storia e cultura presenta un centro storico con molte testimonianze della sua storia passata misto a vie dello shopping e locali. Un percorso di conoscenza non solo della parte turistica della riviera ma anche della sua parte più culturale. I partecipanti al Summer Camp avranno l’opportunità di trascorrere una giornata tra le sue vie pedonali, scoprendone il fascino e mangiando in uno dei tanti ristoranti che la affollano
I ragazzi potranno partecipare a questa interessante escursione in canoa che parte dal Canale del Pino di Milano Marittima per andare alla scoperta della Salina di Cervia insieme alle guide del posto. Durante il percorso si andrà anche alla scoperta delle varie specie animali e vegetali che vivono in quell’ambiente. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di Cervia. Una località non solo turistica ma dal fascino storico.
Soggiorni Estivi Cesenatico