Cesenatico
OSTELLO SUL MARE
Viale Carducci, 181, 47042 – Cesenatico (FC)
Primo turno: dal 18 giugno al 02 luglio 2025
Secondo turno: dal 03 luglio al 17 luglio 2025
Terzo turno: dal 18 luglio al 01 agosto 2025
Al fine di un migliore inserimento, sarebbe opportuno che i bambini nati negli anni 2019 e 2020 abbiano frequentato almeno la Scuola materna.
È opportuno che i richiedenti impegnati tra giugno e luglio con gli esami di licenza media scelgano turni diversi dal primo.
A Cesenatico devi portare con te entusiasmo e voglia di scoperta!
Cesenatico è una località balneare della provincia di Forlì-Cesena che offre molteplici percorsi culturali, artistici, sportivi e di intrattenimento. Oltre al Porto Canale cinquecentesco, costruito su progetto di Leonardo da Vinci nel 1502, al Museo e al Presepe della Marineria, alle piazze e alla famosa Cuccagna dell’Adriatico, grazie ai suoi numerosi e attrezzati stabilimenti balneari, centri di ricreazione estiva e motori economici della città e dell’intero territorio, Cesenatico offre ai suoi turisti la possibilità di trascorrere una vacanza in Riviera con servizi in grado di rispondere a esigenze ampie e diversificate.
Cesenatico è divenuta nel tempo un crocevia di turisti provenienti dalle altre regioni d’Italia e dall’estero. La comunità locale si è dimostrata accogliente e capace di trasformare una risorsa economica in vera e propria cultura. Ne è prova la presenza sul territorio delle tradizionali Colonie per bambini e ragazzi, sorte anche in altre località del Nord Italia attorno alla prima metà del XX secolo.
Affacciato direttamente sul mare con la sua spiaggia privata, l’Ostello sul Mare di Cesenatico ha ereditato e rinnovato le opportunità immaginate dall’Ex Colonia Agip realizzata nel 1937 dall’Architetto Giuseppe Vaccaro.
L’Ostello sul Mare di Cesenatico, con la sua spiaggia privata e i suoi ampi spazi, continua e rinnova la tradizione dei soggiorni estivi per bambini e ragazzi che ne hanno fatto la storia.
Attraverso le sue grandi vetrate, che offrono sempre una vista sul mare, si può osservare il particolare ambiente che lo circonda. Il soggiorno dispone di ampi porticati, una sala ristorante con vista sulla spiaggia, aule per attività didattiche, laboratori e momenti di relax, un arenile privato con chiringuito, campi da beach volley e base nautica per le attività di vela e paddle, tre piscine con scivoli di differenti altezze adatte ad ogni fascia di età, campi da basket e, nell’ampio parco antistante la struttura, un campo da calcio a 5, ampi spazi verdi per l’attività all’aperto, tavoli da ping-pong e pista ciclabile.
I partecipanti al Soggiorno Marino e al Campo Mare pernotteranno in camere multiple con arredi confortevoli e servizi igienici condivisi, mentre i partecipanti al Summer Camp potranno godere di camere da 2 a 5 posti letto con una sala a loro dedicata per la colazione.