BardonecchiaCAMP BARDONECCHIA
2° 3° Turno: Nati/e tra il 01/01/2009 e il 31/12/2010
* Si specifica che i richiedenti provenienti dagli scali sopra riportati potranno richiedere esclusivamente il turno indicato a fianco di ciascuno scalo.
** Si precisa che saranno organizzate Comitive di partenza al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
Introduzione
Al Summer Camp di Bardonecchia, ci impegniamo a promuovere l’inclusione e l’esplorazione del mondo interiore dei ragazzi. Attraverso una varietà di attività avventurose, formative e culturali, offriamo loro l’opportunità di crescere e scoprire nuove prospettive. Dalla sopravvivenza in montagna al trekking, dallo sport al benessere attraverso lo yoga, cerchiamo di ispirare e educare i partecipanti in un ambiente stimolante e accogliente. Scopri le nostre iniziative, dai laboratori artistici al festival musicale, dalle escursioni sul territorio alle attività che promuovono il dialogo e il rispetto delle differenze. Siamo qui per offrire un’esperienza indimenticabile, dove i ragazzi possono connettersi con sé stessi, con gli altri e con il mondo che li circonda.
Il Piano delle Attività rappresenta l’insieme organizzato delle attività, che delineano l’offerta educativa per tutte le fasce d’età. La proposta 2025 si differenzia tra percorsi caratterizzanti, laboratori tematici, attività sportive e ludiche e attività formative, ciascuno con i propri obiettivi. Alcune attività vengono scelte dai partecipanti mentre altre sono comuni a tutto il gruppo.
AREA
Il Lago Verde, vicino a Bardonecchia, è un piccolo spazio di paradiso dove la vividezza del colore verde ti farà rimanere sbalordito. Un percorso impegnativo, che farà del ritmo e della squadra elemento fondamentale per raggiungere la meta. E poi? Una volta arrivati relax e divertimento per godersi la bellezza del risultato!
Il Forte di Fenestrelle fece il suo ingresso sul palcoscenico della Storia nell’autunno del 1727, quando l’ingegner Ignazio Bertola, su richiesta del re Vittorio Amedeo II, presentò il progetto di un’opera che aveva del fantastico: una grande muraglia, costellata da più opere fortificatorie, posta a sbarramento della valle del Chisone contro le invasioni straniere. È un’opera architettonica unica nel suo genere: costituito da tre complessi fortificati il San Carlo, il Tre Denti e il Delle Valli, uniti da un tunnel al cui interno corre la scala coperta più lunga d’Europa, con ben 4.000 gradini, è oggi un sito turistico e culturale che attira curiosi e appassionati da tutta Italia e dall’estero. Molte sono le possibilità di interazione che le ragazze e i ragazzi potranno sperimentare: la “Passeggiata Reale”, il “Viaggio affascinante dentro le mura”, la “Visita breve”. Una nuova avventura tutta da vivere e da gustare! (Intera giornata con pranzo al sacco).
Un luogo magico, che evoca storia e mistero. Una costruzione che si staglia all’ingresso della Val Susa a dare il benvenuto a chi arriva. Una leggenda narra che sia stata costruita dagli angeli, più probabilmente è il frutto dell’ingegno umano che ha saputo sfidare le leggi della fisica. Un luogo così suggestivo da ispirare scrittori come Umberto Eco nella scrittura del celebre “Il nome della Rosa”. Un’escursione che permetterà ai nostri ragazzi del Summer Camp di fare un tuffo nella storia.
Soggiorni Estivi Bardonecchia